Nello specifico degli impianti termici ci si deve rifare a quanto espresso dal DPR 412/93 e successive
modificazioni all'Art. 1, comma N) dove si parla di esercizio e manutenzione di un impianto termico: si intende per "esercizio
e manutenzione di un impianto termico", il complesso di operazioni che comporta l'assunzione di responsabilità
finalizzata alla gestione degli impianti includente: Conduzione manutentiva ordinaria, straordinaria e controllo, nel rispetto delle
norme in materia di sicurezza, di contenimento dei consumi energetici e di salvaguardia ambientale.
Per conduzione, o più specificatamente per conduzione tecnica, come indicato dalla norma UNI 10874:2000 si intende
"insieme delle responsabilità", delle competenze e degli atti diretti a garantire il mantenimento in esercizio di un bene
immobile o di sue specifiche unità funzionali. La gestione tecnica si riferisce invece al complesso di attività correlate al
funzionamento e all'esercizio in uso di un edificio o di un patrimonio immobiliare.